Il Tempura è la tipica pastella giapponese per friggere soprattutto crostacei (gamberetti, ostriche, capesante, ecc.),ma anche verdure (peperoni, fagioli, funghi, zucchine, ecc.).

Si tratta di una pastella leggerissima, croccante e friabile, sembra importata dai gesuiti portoghesi nel XVII secolo. A differenza di altre pastelle, gli ingredienti devono esser ben freddi e la temperatura dell’olio (rigorosamente di semi di soia) è piuttosto bassa (circa 180°). Potete accertarvi della temperatura, immergendo una goccia di pastella nell’olio: se scende sul fondo e poi risale formando delle forme bizzarre, la temperatura è ok!
Ingredienti della pastella per tempura
* 1 uovo
* 100 g farina setacciata
* acqua gelata (circa 100 ml)
* sale
Preparazione
In una terrina fredda, sbattete l’uovo con l’acqua gelata. Aggiungete, setacciandola, la farina e mescolate in continuazione e delicatamente per evitare grumi. Salate e quando avrete ottenuto una pastella liscia e omogenea, riponetela in frigo fino al momento di utilizzarla, o almeno per un quarto d’ora.
Lavate gli ingredienti da friggere, asciugateli e passateli nella farina e poi nella pastella, eliminando quella in eccesso.
Friggete nell’olio a giusta temperatura, finchè la pastella comincerà appena a dorarsi.
Servite la tempura immediatamente!