La salsa ketchup, è una salsa a base di pomodoro, contrariamente a quanto si pensa ha origini molto antiche, è stata ripresa, trasformata e ampiamente utilizzata dagli Americani, che l’hanno resa famosa.
Ecco una versione casalinga dall’idiscutible qualità e bontà
- – 2 kg di Pomodori Sodi Maturi Senza Semi
- – 200 gm Zucchero
- – 400 gm Aceto Di mele
- – 350 gm Cipolle di Tropea Tritate
- – 3 Coste Sedano Tritato
- – 200 gm Carote Tritate
- – 2 Spicchi Aglio Tritato
- – 2 Foglie Alloro
- – 1 Pizzico Timo
- – 1 Pizzico Cannella In Polvere
- – 2 Cucchiaini Fecola Di Patate
- – 2 Cucchiai Senape
- – 5 Chiodi Di Garofano
- – 200 gm Olio D’oliva
- – Sale
- – Pepe
- Fate rosolare in una capace casseruola con tutto l’olio le verdure tritate.
- Quando saranno diventate trasparenti, unite i pomodori spezzettati, i chiodi di garofano, l’alloro e continuate la cottura sempre a fuoco moderato schiumando di tanto in tanto.
- Quando i l tutto si sarà ridotto, aggiungete tutti gli altri ingredienti.
- Usate poco sale, perché la salsa cuocendo tende a restringersi.
- Mescolate con un cucchiaio di legno e lasciate sobbollire a fuoco molto basso per almeno 3 ore, mescolando spessissimo.
- Quando la salsa si sarà ben addensata passatela attraverso un colino molto fine, lasciando l’alloro e i chiodi di garofano e in un’altra casseruola.
- Assaggiate la salsa e se necessario aggiungete ancora sale e pepe.
- Rimettetela su fuoco moderato e lasciatela bollire piano per una decina di minuti ancora, quindi versatela in vasi col tappo a chiusura ermetica.
Ps. per la variante PICCANTE, basta aggiungere del peperoncino a piacere.
La Salsa Ketchupultima modifica: 2010-09-25T13:52:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo