Ricette di antipasti, dolci, torte, primi piatti e di molte altre specialita’ solo grazie a Benedetta Parodi e Cotto e Mangiato.
Ecco la ricetta della pappa al pomodoro di Cotto e mangiato
- 1 kg di pomodori maturi,
- 1 dado, 2 spicchi d’aglio,
- peperoncino, sale e pepe,
- 5 o 6 fette di pane toscano senza sale,
- parmigiano, basilico.
Come si fa
- Prendete i pomodori, tagliateli a pezzi grossolanamente e metteteli in una pentola a cuocere.
- Quando saranno cotti passateli nel passaverdura e raccogliete la polpa con tutta la sua acqua.
- Fate un soffritto con due spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino, versateci la polpa di pomodoro, sale, aggiungete un dado e fate scaldare.
- Nel frattempo tagliate 5 o 6 fette di pane a cui avrete tolto la crosta.
- Sbriciolatelo nella zuppa mentre cuoce e mescolate con un cucchiaio o una frusta.
- L’importante è mettere il pane poco per volta in modo da arrivare ad avere la consistenza appunto di una pappa.
- Sulla quantità di pane da mettere dovrete regolarvi voi, dipende anche dal tipo di pomodoro.
- Fate scaldare la pappa finchè il pane non è completamente sciolto, fatela intiepidire e poi servitela con tanto parmigiano e olio crudo.
- Non dimenticate il basilico.
Cotto e mangiato: la pappa al pomodoroultima modifica: 2010-10-07T11:39:17+02:00da
Reposta per primo quest’articolo