Il risotto ai funghi è un classico della stagione autunnale. Fatto con i funghi secchi o con i funghi freschi è facile e riesce sempre bene.
In questi caso ho usato funghi freschi; degli ottimi chiodini che ho trovato ad un prezzo abbordabile nel supermercato sotto casa.

- 500 g di funghi chiodini
- 300 g di riso Pilaf
- 4 pomodori maturi a pezzetti
- 500 g di brodo vegetale
- sale qb
- prezzemolo tritato finissimo
- olio extravergine d’oliva
- aglio
- poco vino bianco
Come si fa
- Procuratevi una larga padella antiaderente
- scaldate 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- fare rosolare uno spicchio d’aglio schiacciato con la buccia
- Unite 500 g di funghi chiodini e salate.
- Fate saltare e aggiungete 4 pomodori maturi a pezzetti.
- (per chi non ama ritrovare sotto i denti lo spicchio d’aglio, toglierlo)
- Versate 350 g di riso Parboiled in una pirofila,
- sfumate con poco vino bianco
- quando il vino è completamente evaporato, aggiungete 500 g di brodo vegetale,
- unite un pizzico di sale
- coprite con un foglio di carta di alluminio.
- Passate il tutto in forno già caldo.
- Dopo 15 20 minuti assaggiate per costatarne la cottura ottimale
- Se cotto, sgranate il riso con una forchetta
- trasferitelo nella padella,
- mantecate bene e profumate con prezzemolo tritato
Ps. Se il riso non avesse assorbito tutto il brodo di cottura, consiglio di “asciugarlo” a fiamma vivace, mantecando bene. Chi ama, puo’ aggiungere del parmigiano o qualche sottiletta per renderlo più cremoso.
RISO PILAF AI CHIODINIultima modifica: 2010-10-15T15:09:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo