“Si racconta che, nel 1269, i vicentini che tentavano l’assalto al castello di Montebello, difeso dai veronesi, alle guardie che gridavano altola’, rispondessero: oh, che bello, noi portiamo polenta e baccala’. E subito i veronesi, golosi, spalancarono il portone …”
Ingredienti: – 1/2 kg di baccalà ammollato e tagliato a pezzi – 1 cipolla bianca – 1 cucchiaio di prezzemolo tritato – 1 acciuga salata diliscata – 3 cucchiaiate di grana grattugiato – 50 g di burro – 1 bicchiere di olio extravergine di oliva – 1 bicchiere di latte caldo – sale – pepe – farina
Affettare a velo la cipolla e farla appassire senza che imbiondisca in olio e burro, aggiungere l’acciuga, poi il prezzemolo e togliere dal fuoco.
In una pirofila alternare, a strati il baccalà infarinato e la cipolla spolverizzando con il formaggio grattugiato.
Scaldare leggermente sul fornello e aggiungere il latte fino coprire con un filo d’olio e far cuocere a fuoco molto dolce per almeno 3 ore e 1/2.
Servire con polenta calda.
E’ un piatto meravigliosamente buono. Assaggiatelo e sapetemi dire!