
I frutti del ribes sono ricchi di acido citrico, vitamina C, acido malico, flavonoidi, antociani, acidi polinsaturi e oligolementi.
Possiedono un’azione astringente, rinfrescante e protettiva nei confronti della retina, dei vasi e dei capillari, in più sono diuretici,depurativi e utili in gravidanza per prevenire e alleviare gonfiori e pesantezza delle gambe.
Per preservare le sue innumerevoli qualità benefiche, prepariamo una marmellata di ribes rossi per il periodo invernale.
Come si fa?
Staccare i frutti dai piccioli, passarli velocemente sotto l’acqua corrente e lasciarli asciugare su un canovaccio.
Versare la frutta in una casseruola aggiungendo un poco d’acqua e poniamo il tutto sul fuoco.
Lasciamo cuocere mescolando in continuazione fino a quando i frutti si saranno ben aperti.
Togliamo dal fuoco e passiamo i ribes cotti in un setaccio raccogliendo la purea in una terrina.
Pesiamo la purea e, per ogni chilo, preparare 700 g di zucchero.
Rimettiamo purea e zucchero in una casseruola e facciamo cuocere fino ad ottenere una marmellata densa e omogenea.
Appena pronta versiamola subito nei vasi precedentemente lavati, asciugati e riscaldati.
Chiudiamo ermeticamente e capovolgiamo i vasi per 10 minuti.
Conserviamo in luogo buio, fresco e asciutto.